QUALE MUTUO SCEGLIERE?

E' fondamentale scegliere la giusta tipologia di mutuo, tenendo conto dei costi complessivi dell'operazione e delle clausole contratturali nei diversi scenari che si possono aprire da oggi fino ai prossimi 20/30 anni. Le tipologie di mutuo sono fondamentalmente quattro:
- A TASSO VARIABILE: Attualmente rappresenta il 70/80% dei prodotti proposti dalle banche. Oggi presenta tassi di interesse ai minimi, ma resta una scommessa sulla stabilità o sul ribasso a lungo termine di spread indicizzati a tre mesi.
- A TASSO VARIABILE CON CAP: Oggi è una tipologia scelta marginalmente, data la differenza minima di costi rispetto ad un tasso fisso. Offre la garanzia di un tetto massimo all'adeguamento in rialzo del tasso di interesse.
- A RATA FISSA E DURATA VARIABILE: Rappresenta la scelta più sicura per chi non può permettersi aumenti nell'importo della rata e preferisce spalmare l'impatto dei tassi di interesse allungando la rata del mutuo.
- A TASSO FISSO: Tipologia che soffre maggiormente in caso di discesa degli spread. Oggi i tassi di interesse applicati sui prodotti migliori sono vicini a quelli dei mutui a tasso variabile.
Fonte blog.casa.it